L’insostenibile leggerezza di essere Mauro Icardi
Come vuoi titolare un articolo in cui devi in qualche modo analizzare una brutta prestazione di un calciatore che ritieni fortissimo? Anche perché non si parla di una semplice prestazione, …
Come vuoi titolare un articolo in cui devi in qualche modo analizzare una brutta prestazione di un calciatore che ritieni fortissimo? Anche perché non si parla di una semplice prestazione, …
Finalmente recuperati i due spezzoni. Analizziamo le scelte di Spalletti, che sceglie di portare la prima pressione con il trequartista, lasciando Icardi più defilato per consentirgli (probabilmente) di risparmiare fiato. …
La nostra “prima volta” con Luciano Spalletti è rintracciabile a questo indirizzo: Inter, finalmente è finita, finalmente è ricominciata Nel frattempo è passato qualche altro giorno, con altre dichiarazioni e …
Abbiamo già affrontato il discorso Genoa nel dopo partita. Come ogni lunedì l’ho rivista e, eliminata l’adrenalina della gara in diretta (che rimane, pur in una stagione così così), le …
Avevamo preannunciato, contro il Torino, una partita molto difficile per l’Inter, perché i granata sono una buona squadra, con un’identità precisa, con un buon allenatore che ha anche il coraggio …
Inter Cagliari è stata una partita davvero strana e per larghi tratti ingannevole: rivedendola, l’impressione è che anche a rigiocarla 100 volte, quel risultato non si ripeterebbe più. Il Cagliari …
Il calcio ha qualcosa a che fare con la letteratura, e in particolare con la poesia, per tante ragioni: una di queste è la capacità che ha ogni partita di …
Quando Geoffrey Kondogbia firmò per l’Inter, non furono in pochi a dire che quell’acquisto da solo poteva sensibilmente cambiare le ambizioni di quella squadra. L’asta scatenata dal Milan per il …
In prima pagina della Gazzetta dello Sport del 23 Settembre 2016, titolone in onore dell’Inter e di quella che ci si chiede se sia la “(s)volta buona”. A corollario del titolone, …
Roma non si costruisce in un giorno né in poche settimane, ma il barbaglio della bellezza che verrà può talvolta rivelarsi come un miraggio nel momento di maggiore pena, e …
Nella analisi post-partita, inevitabilmente a caldo, abbiamo abbozzato delle pagelle: lo facciamo per puro divertimento, ben sapendo che lasciano esattamente il tempo che trovano (non sempre: il refuso del 7 …
Sia durante la telecronaca che successivamente, anche nelle pagelle, Chiellini è stato indicato come il maggiore responsabile del primo gol di Martial. Sin dal primo momento abbiamo indicato altri errori. …